Il giorno 6 maggio 2018, presso il Palatennistavolo di Terni si è svolto il trofeo di judo Giano dell'Umbria, la nostra Associazione vi ha partecipato con gli atleti che si sono così classi...Leggi tutto...
/images/stories/foto-home/Rosario-Carolina-Roberto ai mondiali ibsa.jpg
Dal 13 al 19 di novembre la Nazionale Italiana Paralimpica Judo FISPIC (ipovedenti e non vedenti), ha partecipato al Mondiale di Judo IBSA, la rappresentativa FISPIC co...Leggi tutto...
Il giorno 5 gennaio 2016, presso il Ristorante Laghi del Salice, il Comitato Regionale Lazio, nella persona del Presidente del settore Judo, Maest...Leggi tutto...
Simone è cresciuto nell'ambiente del judo grazie alle cure del papà Roberto, valido tecnico delle Fiamme Azzurre. In precedenza si era allenato presso i centri giovanili delle Fiamme Gialle e...
Ayumi-AshiArticoli Slide Homepage Storia della società Domenica 08 Novembre 2009 - Dormopoco
/images/stories/foto-home/Tamanti_Roberto_H.png
L’ASD Ayumi-Ashi nasce il 27 novembre 2005 su idea del maestro Tamanti Roberto, cintura nera 7° dan di judo. Il maestro Tamanti, ex direttore tecnico della squadra pluri campione d’Italia...
Dal 24 al 30 giugno, la Nazionale giovanile della Fispic era in Finlandia per i Giochi giovanili Europei da parte del CIP Comitato Italiano Paralimpico, la squadra di judo così composta: Direttore Sportivo M° Rosario Valastro, Direttore Tecnico M°B° Roberto Tamanti.
Gli atleti: Valerio Febbo Arancio 60 kg.3° class., Dong Dong Paolo Camanni 66 kg. 2° class., Asia Giordano 57 kg. 3° class.
Nei giorni 5 - 6 e 7 aprile 2019 al Palamontepaschi di Chianciano Terme si è svolto uno stage tecnico dello Csen, dove vi ha partecipato la nazionale di judo Paralimpico, accompagnati dal Direttore Sportivo M° Rosario Valastro e dal Tecnico Nazionale M°B. Roberto Tamanti, hanno diretto lo Staff i Campioni Elio Verde e Marino Cattedra, grande esperienza.
Mentre nei giorni 13 e 14 aprile 2019, presso il Palazzetto dello Sport di Rosignano Solvey si è svolta la manifestazione denominata Trofeo Città di Rosignano, l'AyumiAshi vi ha partecipato con gli atleti che si sono così classificati: il giorno 13 ha gareggiato il nostro piccolo CAPORUSCIO Leonardo 2° class. Mentre il 14 hanno gareggiato gli atleti: POPA Jasmine 2° class. - DANIAN Marius 2° class. - ARIGANELLO Paolo 7° class.
Gara ad altissimo livello tecnico, dove i nostri ragazzi si sono ben distinti, i complimenti dello staff tecnico.
Questi i risultati: Carolina Costa e Dong Dong Camanni 2° class. Asia Giordano 3° class, Valerio Febbo Arancio, Matilde Lauria e Benedetta Spampinati 5° class. Simone Cannizzaro 7° class. Tre medaglie in un torneo internazionale buon risultato.
Nei giorni 9 - 10 marzo 2019, preso il palazzetto dello sport di Monterotondo Scalo, si è svolata la Manifestazione denominata " 2° Gran Prix Giovanissimi per ES/B - RS/A - RA - FA.
La nostra associazione vi ha partecipato con i seguenti atleti che si sono così classificati: ES/B DAMIAN Marius, SIMONELLI Roberto 5° class. ES/A SANTECECCA Cristian, LO PICCOLO Pietro e DI PAOLA Gabriele 1° class. - MARINI Alessandro n.c. class. P O P A Jasmine 3° class. - MELICCHIO Alessio 7° class. RA. PASTORI Tommaso inf. - MARINI Alessio 3° class. FA. PATRIZI Davide e MILANO Raffaele 1° class. - ROSSI Alberto e RUBBINO Giuseppe 2° class., mentre: MULE' Alessandro, DRAGUS Nicolas e MARINI Riccardo 3° class.
Alcuni atleti si sono comportati bene mentre altri devono giocare di meno, nel contesto buona gara, gli atleti del sabato sono stati seguiti da Alessia COPPOLA ed il M°B. Roberto Tamanti, mentre la domenica da Melania MIGLIORE e dal sempre presente Roberto Tamanti.
Il giorno 3 marzo 2019, presso il Palasport di Camaiore (LU), si è svolto il 35° Trofeo di Judo "Stefano Leonardi".
L'AyumiAshi vi ha partecipato con gli atleti che si sono cosi classificati: ES/A LO PICCOLO Pietro 3° class. kg.60, - DI PAOLA gabriele 1° class. kg.+73, - CA. ARIGANELLO Paolo 5° class. kg. 73.
Tutti e tre gli atleti al primo anno: Esordienti/A per Pietro e Gabriele, Cadetto per Paolo, nel contesto si sono comportati bene.
Hanno partecipato al suddetto trofeo anche gli atleti Ipovedenti e non vedenti tesserati per AyumiAshi gli atleti: CANNIZZARO Simone 7° class. kg. 81, - TEODORI Valerio 2° class. kg. 90.
Nei giorni 2 e 3 febbraio 2019, l'Ayumi-Ashi ha partecipato alle due gare in programma, il 2 a Spello "Coppa Umbra", mentre il 3 presso Monterotondo Scalo "Gran premio giovanissimi".
L'AyumiAshi vi ha partecipato con gli atleti che si sono cosi classificati: Coppa Umbra.
CADETTI - MASSIMI Daniele 7° class. 55 kg. - ARIGANELLO Paolo 5° class. 73 kg. - SANTUCCI Marianna 2° class. 57 kg..
ESORDIENTI/B, - DAMIAN Marius 1° class. 73 kg. - SIMONELLI Roberto 2° class. 60 kg.-
ESORDIENTI/A, - LO PICCOLO Pietro 1° class. 60 kg. - SANTECECCA Cristian 1° class. 45 kg. - MARINI Alessandro 5° class. 36 kg. - POPA Jasmine 5° class. 48 kg. - MELICCHIO Alessio 5° class. 45 kg..
FANCIULLI - PATRIZI Davide 1° class. 37 kg. - MILANO Raffaele 1° class. 32 kg. - RUBBINO Giuseppe 2° class. 27 kg. - MARINI Riccardo 2 ° class. 29 kg. - DRAGUS Nicolas 3 ° class. 40 kg..
Gli atleti sono stati seguiti a bordo tatami dal tecnico Melania Migliore, con la super visione del Maestro Roberto Tamanti, mentre a Spello gli atleti sono stati seguiti dal Maestro Roberto con il supporto dell'atleta Marianna.
Per alcune erano alla prima uscita, si poteva è si doveva fare molto di più.
Nei giorni 26 - 27 gennaio 2019, presso l'impianto sportivo "BELLA ITALIA & EFA VILLAGE", si è svolto a Lignano S. (UD) la 24° edizione del Trofeo Internazionale di judo "Alpe Adria judo" Gran Prix cadetti e juniores.
L'AyumiAshi vi ha partecipato con tre atleti: MASSIMI Daniele nei 55 kg., ARIGANELLO Paolo nei 73 kg., SANTUCCI Marianna nei 57 kg..
Accompagnati e seguiti dal Maestro Roberto Tamanti. Iniziava Daniele Massimi che veniva sconfitto al primo turno contro l'atleta napoletano Esposito. Recuperato perdeva contro il torinese Mangino, nella categoria 55 kg. atleti in gara n° 75.
Era la volta di Paolo Ariganello che veniva sconfitto dal pordenonese Battiston, non veniva recuperato, nella categoria 73 kg. atleti in gare n° 71.
Infine la nostra Marianna Santucci, commettendo un errore di proiezione restando a terra, subbendo un osae-komi dall'atleta torinese Zago, anche lei non veniva recuperata,nella categoria 57 kg. atlete in gare n° 42.
Mentre per Marianna era l'ultimo anno cadette, per Daniele e Paolo erano al primo anno.
Di seguito le loro senzazioni.
"DANIELE MASSIMI, la gara del 26 è servita a fare esperienza, ho fatto vari errori che mi hanno reso più forte, ed è stata la mia prima gara ad un livello cosi alto. Grazie a questa gara ho capito cosa devo migliorare e cosa devo perfezionare. Questa gara mi è stata molto utile."
"PAOLO ARIGANELLO, riguardo alla gara questa è stata un'esperienza fantastica nonostante aver perso al primo, ovviamente la differenza tra gare esordienti e gare cadetti hanno molte differenze ma nonostante questo c'è la metterò tutta per migliorare."
"MARIANNA SANTUCCI, è stata una bella esperienza e mi sono divertita molto perchè ho condiviso l'esperienza con i miei compagni di judo. Però sono un pò delusa perchè potevo dare di più."
Queste alcune senzazioni a freddo dei ragazzi, sicuramente l'atmosfera della gara ad un certo livello gli ha tagliato le gambe per l'emozione, comunque si deve lavorare di più.......
Il giorno 20 dicembre 2018, presso l'impianto Sportivo "Carlo Onesti" aula 6, si sono svolte le premiazione dei piccoli atleti vincitori del Gran Prix Giovanissimi 2018. Per l'AyumiAshi erano presenti:
MARINI Alessandro,LO PICCOLO Pietro e PASTORI Tommaso Vincitori del Gran Prix Giovanili FA. e RA.
Sono, inoltre stati premiati anche con il "Grand Slam 2018", perchè vincitore di tutte e 5 le gare nelle classi Ragazzi e Fanciulli. Mentre, CAPITELLI Ferdinando come vincitore di Gran Prix ES/B.
Grande risultato per i ragazzi molto motivati per il prossimo anno.
L'AYUMIASHI AUGURA A TUTTI AGLI ATLETI E LE LORO FAMIGLIE AUGURI DI BUONE FESTE
I nostri piccoli atleti sono stati seguiti dal nostro Allenatore Melania Migliore con la supervisione del M°B. Roberto Tamanti. I ragazzi, sono stati bravissimi per essersi fatti notare con dei bellissimi Ippon, sono stati molto bravi tutti e sei, complimenti dallo Staff Tecnico.